Organizziamo attività ed eventi formativi in tutti i campi ambito del progetto (educazione, arte, coding, robotica, sport) rivolti a operatori, docenti, famiglie e ragazzi per offrire occasioni di confronto e apprendimento.
Attivamente però non è solo questo, è anche creazione di tavoli di lavoro e formazione che coinvolgono famiglie, educatori, insegnanti, istruttori, allenatori e volontari delle associazioni, mettendo in comune esperienze e metodologie per una presa in carico globale dei bambini e ragazzi con maggiori vulnerabilità.
Temi della formazione sono: collaborative problem solving, fair play e gioco di squadra, contrasto all’abbandono scolastico/sportivo e resilienza, contrasto al ritiro sociale e forme di dipendenza, corrette pratiche alimentari e di salute globale.
Lavoriamo alla promozione e diffusione della cultura dell’infanzia e al dialogo tra i soggetti della comunità che, potenzialmente, possono incidere sul benessere delle famiglie, dei bambini e dei ragazzi.