Il viaggio e l’incontro con altri contesti, con persone e situazioni diverse dal vissuto quotidiano, rappresenta una forte occasione di crescita, fonte di stimoli a livello cognitivo-relazionale.
Si organizzano esperienze di scambio culturale, di durata settimanale, tra bambini/ragazzi e tra operatori nelle diverse regioni partner del progetto, sia durante l’anno scolastico (visite di istruzione) che durante l’estate (viaggi-vacanza). Attraverso l’incontro si creano occasioni per avvicinare diversità e creare legami solidali, ricucendo eventuali marginalità sociali attraverso il dialogo. Gli scambi sono l’occasione per lavorare insieme sui temi del progetto (STEAM, sport) per individuare buone pratiche e favorirne la disseminazione a livello nazionale. E’ previsto il coinvolgimento delle famiglie beneficiarie sia nell’esperienza dello scambio sia nell’accoglienza di ragazzi provenienti dalle altre regioni.